Lun-Ven: 9,30/12,30 - 14,00/17,30
Federazione Produttori Idroelettrici
FederIdroelettrica: a difesa dei piccoli produttori di energia idro elettrica
L’acqua è l'elemento da cui traggono origine tutte le cose...
Produrre energia con l'acqua significa utilizzare la materia rinnovabile per eccellenza a disposizione dell'uomo
Federazione Produttori Idroelettrici
Il Sistema Idroelettrico fornisce il 40% dell'energia ecosostenibile in Italia
Acqua: Presente e Futuro del Rinnovabile
Difendere e promuovere la crescita e l'aggiornamento del sistema di produzione idroelettrico nel nostro Paese significa dare una vera e immediata occasione di sviluppo sostenibile
Mini-Hydro è rinnovabile a Km Zero!
Presente e futuro dell'acqua nelle Rinnovabili. Oggi Idroelettrico, domani Idrogeno Verde
1
Megawatts prodotti ogni mese
1
Siti produttivi in attività
1
Soci Produttori
2BC38A61-9576-4332-B634-6A8042482CE7_mod4
Proteggiamo il nostro Futuro!
FEDERIDROELETTRICA IN BREVE

La Federazione nasce a Torino nel 1995 da una gemmazione della A.P.E.I. – Associazione Produttori Energia Idroelettrica, acquisendo la denominazione di Federpern. Dal 4 febbraio 2014 Federpern modifica la denominazione nell’attuale FEDERIDROELETTRICA, dandosi una connotazione molto più specialistica nel settore idroelettrico. Federidroelettrica opera a livello nazionale e conta attualmente numerose aziende che hanno prevalentemente in esercizio piccole e medie centrali idroelettriche (da 20 a 3.000 kw).

Per un futuro di difesa e sviluppo mini-hydro
Lavoriamo per sostenere, informare, promuovere il settore idroelettrico

I nostri associati producono 300 milioni di kilowatt all'anno, ciò che basta a dare energia a centinaia di migliaia di famiglie per lo stesso periodo.

Dialogare con tutti per definire le nuove regole per i sistemi produttivi dell'energia.
Difendere gli interessi dei Piccoli Produttori di energia idroelettrica.
Comprendere e spiegare le opportunità all’interno dei grandi mutamenti del settore.
Dare e ricevere consulenza tecnica e supporto utili alle attività degli associati.
Mini-Hydro: esempi di perfetta integrazione col territorio
Storie Rinnovabili: Impianti idroelettrici di media e piccola dimensione

Impianti ad acqua fluente sia a basso, sia a grande salto, realizzati anche su acquedotti, e a servizio d'impianti industriali. Classificati come mini, piccoli e medi
Il mondo dell'idroelettrico offre molteplici tipologie d'impianti, di efficienza e di potenza...

,
Un progetto nato tra le due guerre partendo dalla costruzione...
Approfondisci
,
Una centrale perfettamente integrata nell'ambiente che fornisce energia a un...
Approfondisci
News, Commenti e Recensioni
Gli ultimi pubblicati
Due giorni di dibattito e di riflessione . Due giorni di confronti e di approfondimenti tra politici, tecnici, operatori, esperti del settore, operatori e imprenditori....
leggi di più
Tra Nuove Normative e Possibili Sviluppi Tecnologici, Quale Futuro per il Settore Idroelettrico? Nella due giorni dell’Idroelettrico di inizio dicembre a Novara, il Convegno organizzato...
leggi di più
“Comunità Energetiche e Idrogeno: la Strategicità dell’Idroelettrico per il Futuro Energetico dell’Italia” La Tavola Rotonda nazionale è stato un pieno successo. Abbiamo dovuto riorganizzarci rapidamente...
leggi di più
it_ITItalian

1/12/2022

Mancano...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Segnatevelo in Agenda...
...sarà un grande evento!!!